- 10/06/2021
Le Reverse Vending Machines (RVM) sono macchine con sistemi intelligenti che aiutano le imprese e le amministrazioni comunali nella gestione dei rifiuti, grazie anche al coinvolgimento dei consumatori e dei cittadini. Il sistema, infatti, basa il suo funzionamento sul principio di “riciclo incentivante” (denaro o premi in cambio di rifiuti), consentendo così di semplificare lo […]
Le reverse vending machine permettono di smaltire correttamente bottiglie di plastica e altri materiali coinvolgendo la cittadinanza nel sistema di raccolta incentivante. Il cittadino introduce la bottiglia di plastica nell’ecocompattatore e ottiene in cambio un voucher da riutilizzare negli esercizi commerciali della propria città o per altri servizi. Si tratta di un sistema win-win per […]
Gli eco-compattatori di nuova generazione sono macchine automatizzate che hanno lo scopo di semplificare ed incentivare la raccolta differenziata, in modo particolare degli imballaggi in plastica e altri materiali. Oltre a ridurre il volume dei rifiuti, l’utilizzo degli eco-compattatori comporta una serie di vantaggi per le aziende, per i privati e per le amministrazioni comunali. […]
Con la Legge di Bilancio 2021, è stato fatto un passo avanti nella produzione e gestione dei rifiuti, incentivando il sistema del vuoto a rendere degli imballaggi contenenti liquidi a fini alimentari. A partire dal 1° gennaio 2021, sono stati messi a disposizione delle aziende contributi a fondo perduto che hanno lo scopo di prevenire […]
Il vuoto a rendere è tra le attività da implementare per godere di un futuro più green. Si tratta di azioni concrete che funzionano ampiamente già in altri stati europei, come la Germania e la Norvegia. Il vuoto a rendere funziona così: dopo l’utilizzo vengono restituite le bottiglie, di plastica e di vetro, così da […]
Hai già visto come allo scoccare del prossimo anno, sparirà progressivamente la plastica monouso; quello che forse non sai è che ogni giorno finiscono nel tuo corpo piccolissime particelle di plastica. Come? Attraverso quello che mangi. Trovare la microplastica nel cibo è ormai all’ordine del giorno e ciò accade senza che nessuno di noi se […]
La direttiva dell’Unione Europea UE 2019/904, mette fine ai prodotti in plastica monouso a partire dal 2021. Le nuove regole che la direttiva ue porta con sé sono destinate a modificare le abitudini dei cittadini e prima ancora prodotti e packaging che ci circondano. Dai contenitori per alimenti, a bottiglie in plastica e posate, nessuna […]
Consapevolezza, coscienza, rispetto. Questo dobbiamo insegnare alle nuove generazioni sull’ambiente e sulla raccolta differenziata. Coloro che tra 15 o 20 anni prenderanno le redini del nostro pianeta non solo come dirigenti ma come cittadini, devono riconoscere la cura dell’ambiente e il corretto riciclo come delle priorità. Perché tutto ciò si avveri e sia possibile, i […]
Tutti usiamo la plastica, la nostra quotidianità prevede la plastica. Bottiglie, packaging e spazzolini li troviamo in casa, penne quando siamo in ufficio e buste e sacchetti al supermercato. Dati inquinamento plastica E tutta questa plastica dove va a finire? L’esempio più evidente dell’inquinamento dovuto alla plastica è in mari e oceani di tutto il […]